Open in App
pacer logo
Cimitero di guerra di orvieto walking route map in Orvieto, provincia di Terni, Italia
ItalyBreadcrumb separatorUmbriaBreadcrumb separatorOrvieto ScaloBreadcrumb separator
Cimitero di guerra di orvieto
Orvieto, provincia di Terni, Italia

Cimitero di guerra di orvieto

Rating StarRating StarRating StarRating StarRating Star
Lunghezza9.5 km
Altezza Raggiunta45 m
passi14000
Creato da alcasuso

Dettagli Percorso

Cimitero di guerra di orvietoè un 9.5 km(14.000-passi) percorso localizzato vicino a Orvieto, provincia di Terni, Italia.Questo percorso ha unelevazione di circa 45 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

Duomo di Orvieto

Posto
La Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto, in provincia di Terni, chiesa madre della diocesi di Orvieto-Todi e capolavoro dell'architettura gotica dell'Italia Centrale. Nel gennaio del 1889 papa Leone XIII l'ha elevata alla dignità di basilica minore.

Pozzo di San Patrizio

Posto
Il pozzo di San Patrizio storico è una struttura costruita da Antonio da Sangallo il Giovane a Orvieto, tra il 1527 e il 1537, per volere del papa Clemente VII, reduce dal Sacco di Roma e desideroso di tutelarsi in caso di assedio della città in cui si era ritirato. I lavori del pozzo – progettato per fornire acqua in caso di calamità o assedio – furono conclusi durante il papato di Paolo III Farnese (1534-1549).

Cappella di San Brizio

Posto
La cappella di San Brizio, o cappella Nova, si trova nel transetto destro del duomo di Orvieto. È celebre per il ciclo di affreschi con Storie degli ultimi giorni, avviato nelle vele da Beato Angelico e Benozzo Gozzoli nel 1447 e completato da Luca Signorelli nel 1499-1502.Per l'originalità spaziale e iconografica e per la singolarità del tema, la cappella costituisce un unicum nell'arte.

Orvieto sotterranea

Posto
Orvieto sotterranea è un insieme di cunicoli e cavità artificiali presenti sotto la città di Orvieto, in Umbria.

Chiesa di Sant'Andrea (Orvieto)

Posto
La collegiata dei Santi Andrea e Bartolomeo è un luogo di culto cattolico del centro storico di Orvieto, in provincia di Terni, sita in piazza della Repubblica; su di essa insiste l'omonima parrocchia, appartenente alla diocesi di Orvieto-Todi.

Chiesa di San Domenico (Orvieto)

Posto
La chiesa di San Domenico è un luogo di culto cattolico di Orvieto. La sua costruzione fu iniziata nel 1233, pochi anni dopo la morte di san Domenico ed è forse una delle prime chiese dell'Ordine dei domenicani.

Museo archeologico nazionale di Orvieto

Posto
Il Museo archeologico nazionale di Orvieto è un museo con sede ad Orvieto, in piazza Duomo, nel Palazzo Papale, edificio risalente alla fine del Duecento.Conserva reperti provenienti dalle aree archeologiche, prima tra tutte la necropoli etrusca, scoperte nei dintorni della città. In due sale sono stati ricomposti affreschi provenienti da due tombe etrusche (probabilmente dalla necropoli dei Settecamini) (nelle cosiddette copie delle Tombe Golini).

Museo dell'Opera del Duomo (Orvieto)

Posto
Il Museo dell'Opera del Duomo è sito in Piazza Duomo ad Orvieto (provincia di Terni).Il museo ospita sculture e opere di varie epoche dal Duecento in poi, tra cui: terrecotte invetriate di Della Robbia, il reliquiario del cranio di San Savino, bozze su pergamena dei progetti del Duomo di Orvieto, la Maestà dei Servi di Coppo di Marcovaldo, l'autoritratto e la Maddalena di Luca Signorelli, il polittico di San Domenico di Simone Martini, preziosi oggetti di arte orafa, ecc.

Chiesa di San Francesco (Orvieto)

Posto
La chiesa di San Francesco di Orvieto è una delle chiese cristiane di rito cattolico più antiche della città umbra. È situata in piazza Febei, il punto più elevato del masso tufaceo di Orvieto, nel luogo ove si stabilirono i frati francescani fin dal 1216.

Stazione di Orvieto

Posto
La stazione di Orvieto è una stazione ferroviaria a servizio della città di Orvieto in Umbria e si trova sulla linea lenta Firenze-Roma. In sua vicinanza ci sono le due interconnessioni Orvieto Nord e Orvieto Sud con la direttissima.La proprietà e la gestione della stazione è affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) controllata del gruppo Ferrovie dello Stato.
Last updated: Apr 1, 2025

Dettagli Percorso

Detail Icon

Lunghezza

9.5 km
Detail Icon

Altezza Raggiunta

45 m
Detail Icon

passi

14000
Creator Avator
Creato da
alcasuso
pacer

Pacer Walking App

Pacer is the best walking app for walking challenges and finding places to walk near me.