Percorsi Svizzera Canton ZurigoZurigo
Tour della città di Zurigo senza Bahnhofstrasse

Zurigo, Canton Zurigo, Svizzera

Tour della città di Zurigo senza Bahnhofstrasse

Lunghezza5.8 km
Altezza Raggiunta50 m
passi8000

Lago

Paesaggi scenici

Camminata in città

Creato da Utente Anonimo
Dettagli Percorso
Tour della città di Zurigo senza Bahnhofstrasseè un 5.8 km(8.000-passi) percorso localizzato vicino a Zurigo, Canton Zurigo, Svizzera.Questo percorso ha unelevazione di circa 50 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.
Startpunkt Dachterrasse Modissa 6. Stock, von dort zum Lindenhof, Sicht auf Stadt und Alpen, runter zur Limmat, Rathaus, Grossmünster, Hans Waldmann Denkmal (erster Bürgermeister 1490), zum See, dort rechts Richtung Wollishofen, Bootshafen mit Züri - Leu Denkmal, entlang Mythenquai und den Hauptsitzen der Versicherungs-Konzerne Swiss Re, Zürich und Swiss Life zur Genferstrasse mit Gründerzeit Wohnhäusern (z.B. Myhtenhof auf Nr. 21), dann via Stockerstrasse und altem botanischem Garten zum Anfang der Augustinergasse Ecke Bahnhofstrasse. Von dort ist man schnell wieder am Ausgangspunkt Uraniastrasse / Ecke Bahnhofstrasse.

Grossmünster

Posto
Il Grossmünster è l'antico duomo di Zurigo che divenne punto di partenza della Riforma svizzera tedesca sotto Ulrico Zwingli e Heinrich Bullinger. È indiscutibilmente il simbolo architettonico della città elvetica.

Fraumünster

Posto
Il Fraumünster è un complesso architettonico in pietra arenaria situato nel centro storico di Zurigo, che ospita una chiesa e, in passato, anche un monastero di suore benedettine. L'impianto della chiesa nel suo stato attuale è in prevalenza gotico.

Opernhaus Zürich

Posto
Il teatro d'opera di Zurigo è situato nel centro della città vicino alla piazza Bellevue. Fino al 1964 fu chiamato Stadttheater, poi ricevette il nome Opernhaus. Fu inaugurato il 30 settembre 1891 e offre 1100 posti.

Chiesa di San Pietro (Zurigo)

Posto
La chiesa di San Pietro (in tedesco St. Peter o Peterskirche) è la più antica parrocchia medievale di Zurigo. Si trova nelle vicinanze del Lindenhof, che era un tempo un castello romano, e le sue origini risalgono molto probabilmente al tempo dei Romani.

Fondazione James Joyce di Zurigo

Posto
La Fondazione James Joyce di Zurigo (Zurich James Joyce Foundation, ZJJF) mantiene viva la memoria della vita e dell'opera dello scrittore irlandese James Joyce, con particolare attenzione al suo legame con Zurigo, dove trascorse periodi decisivi della sua vita e morì nel 1941. La Fondazione James Joyce, diretta da Fritz Senn e gestita da Ruth Frehner e Ursula Zeller, è al contempo archivio, centro di documentazione con biblioteca specializzata e museo letterario.

Predigerkirche

Posto
La Predigerkirche (letteralmente: "Chiesa dei predicatori") era una chiesa fondata, insieme a un convento, a Zurigo dai domenicani nel XIII secolo. Con la riforma protestante fu trasformata in luogo di culto protestante.

Orchestra della Tonhalle di Zurigo

Posto
L'Orchestra della Tonhalle di Zurigo (Tedesco: Tonhalle-Orchester Zürich) è un'orchestra sinfonica svizzera con sede a Zurigo. La sua sede principale è la Neue Tonhalle.

Circuito cittadino di Zurigo

Posto
Il circuito cittadino di Zurigo è un circuito cittadino situato nel centro della città di Zurigo. Viene utilizzato dalle monoposto di Formula E a partire dalla stagione 2018. Il primo ePrix si è tenuto il 10 giugno 2018.

Enge (Zurigo)

Posto
Enge (toponimo tedesco) è un quartiere di Zurigo di 9 489 abitanti, nel distretto 2.

Limmatquai

Posto
Il Limmatquai è una strada del centro storico di Zurigo, in Svizzera, situata lungo la sponda orientale del fiume Limmat (da cui prende il nome). Realizzata tra il 1823 e il 1891, ospita edifici storici, negozi alla moda e ristoranti.
Dettagli Percorso

Lunghezza

5.8 km

Altezza Raggiunta

50 m

passi

8000
Creato da
Utente Anonimo
Apri nell'AppApri